Foto Iniziale

Coppia lesbo si lascia, la Cassazione: lei può vedere i figli dell’altra.

Continuare a vedere le figlie minorenni della ex compagna con incontri programmati e stabiliti dal giudice per un pomeriggio a settimana e due weekend al mese È quanto è stato riconosciuto ad una donna dalla Corte d’appello di Palermo, con una decisione confermata fino in Cassazione. La Suprema Corte ha infatti ‘bocciato’, dichiarandolo inammissibile, […]

Inserito da
Foto Iniziale

La Cassazione a Sezioni Unite si pronuncia sull’assegno di divorzio con la sentenza n. 18287/2018.

La Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 18287/2018 finalmente chiarisce i termini  sui criteri di riconoscimento e quantificazione dell’assegno di divorzio, modificando alcuni principi della sentenza Grilli n. 11504/2017. La Suprema Corte ritiene questa volta che non tutti i divorzi sono uguali e che il giudice debba valutare […]

Inserito da
Foto Iniziale

“IL TENORE DI VITA NELLE SEPARAZIONI E DIVORZI: CRITERI E PARAMETRI GIURISPRUDENZIALI” di Daria Ventura

Dal 1975, epoca della riforma del diritto di famiglia, per quasi 40 anni le regole per la determinazione e la quantificazione dell’assegno divorzile e la conseguente gestione dei conflitti tra coniugi da parte della giurisprudenza di legittimità e di merito, sono rimaste sostanzialmente immutate, fino a quando la Cassazione, con […]

Inserito da