ROMA – E’ stato un venerdì 24 aprile di grande interesse per l’Associazione Matrimonialisti Italiani e l’Istituto di Studi sulla Paternità. Nella sede dell’I.S.P. di via Giovanni Ansaldo è stata infatti ufficializzata dal dottor Maurizio Quilici (presidente I.S.P.) e dall’avvocato Gian Ettore Gassani (presidente A.M.I.) la sinergia tra le due […]
CONDOGLIANZE ALL’AVV. ROSA ANGELA MARTUCCI ZECCA
Cari/e Colleghi/e,avrei voluto inviarVi altre notizie in relazioni allo splendido Direttivo di sabato u.s., ma ho l’ingrato compito di comunicarVi che il papà di Rosa Angela Martucci Zecca, Gaetano, è venuto a mancare ai Suoi affetti più cari.Formulo nella mia qualità a Rosangela e a tutta la Sua famiglia le […]
BARI, L’AMI ACCOLTA DAL CONSIGLIO DELL’ORDINE
L’Associazione Matrimonialisti Italiani è stata accolta “con grande eleganza e solennità” dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari. Il Presidente Emmanuele Virgentino ed i consiglieri hanno approfondito, con il presidente nazionale A.M.I. avv. Gian Ettore Gassani ed il presidente della sezione distrettuale A.M.I.di Bari avv. Rosa Angela Martucci Zecca tutti […]
Famiglia e lavoro: per un nuovo equilibrio dei ruoli e percorsi di sviluppo innovativi
Ministro delle Politiche per la Famiglia Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA LUNEDI’ 10 MARZO 2008 SALA CONFERENZE – BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE VIALE CASTRO PRETORIO 105 – ROMA Lunedì 10 marzo 2008, a partire dalle ore 9,00, la Sala Conferenze […]
BIELORUSSIA: TRE NOTIZIE POSITIVE
Tre notizie positive dalla Bielorussia, riportate oggi dal portale www.sardegnabelarus.it. La prima: oggi 5 dicembre presso il Tribunale di Vitebsk si è conclusa positivamente la sentenza di adozione di due fratellini Vladimir e Serghej rispettivamente di 11 e 9 anni presso una famiglia italiana residente in Sardegna. Le adozioni quindi […]
AMI, UFFICIALIZZATA LA SINERGIA CON L’I.S.P. DI MAURIZIO QUILICI
ROMA – E’ stato un giovedì 24 aprile di grande interesse per l’Associazione Matrimonialisti Italiani e l’Istituto di Studi sulla Paternità. Nella sede dell’I.S.P. di via Giovanni Ansaldo è stata infatti ufficializzata dal dottor Maurizio Quilici (presidente I.S.P.) e dall’avvocato Gian Ettore Gassani (presidente A.M.I.) la sinergia tra le due associazioni […]
LA MEDIAZIONE SOCIOTERAPEUTICA
L’Associazione sociopedagogica “Pandora e il suo vaso” ha organizzato il I° Convegno di Socioterapia dal titolo “Scuola -famiglia:specificità della mediazione socioterapeutica” che si terrà mercoledì 13 febbraio p.v. presso l’Hotel Centro Congressi “San Luca” in Battipaglia (SA) dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Il Convegno sulla socioterapia nasce dalla volontà […]
GRANDE SUCCESSO DEL CONVEGNO DELL’AMI A CATANIA
Primo appuntamento dell’AMI a Catania presieduta dall’Avv. Barbara Giurato.Si è trattato di un evento straordinario con 200 presenze provenienti da tutta la Sicilia.L’argomento è stato quanto mai attuale (Stalking e mobbing familiare) anche alla luce del disegno di legge varato due giorni fa dal governo, che mira ad introdurre nel […]
IL GRUPPO YRES AL CONVEGNO DELL’AMI DEL 15 MARZO 2008
Sabato 15 marzo al Convegno dell’AMI di Roma, la testimonianza del gruppo musicale Yres, escluso dall’ultimo Festival di Sanremo, autori del brano “48”, oggi inno dei padri separati. Ecco la biografia del Gruppo: La Rock-band YRES nasce nel lontano Febbraio del 1997 adopera di Bruno Di Donato e Gianfranco Villano,rispettivamente […]
UN GIUDICE RICONOSCE UNO SCONTO DI PENA AD UN UOMO PERCHE’ "SARDO".
Incredibile sentenza ad Hannover. In un processo per violenza sessuale, un uomo ha avuto riconosciuta l’attenuante di essere “sardo”. Questi in breve i fatti. Un cameriere di 29 anni convinto che la fidanzata lo tradisse, l’ha tenuta segregata per giorni, l’ha picchiata, violentata, torturata e umiliata in vari modi, ma […]
FESTA DELL’AVVOCATURA ROMANA
Ecco la festa dell’Avvocatura Romana. Della serie…prendiamoci meno sul serio.…
L’AMI E LA TUTELA DELLA PATERNITA’
E’ innegabile che, per tanti anni, la figura paterna sia stata sistematicamente discriminata, soprattutto nella fase patologica del matrimonio. Si è dovuto attendere il 16 Marzo 2006, data del varo della Legge Paniz, ovvero quella che ha sancito l’affidamento condiviso, per restituire un significato al ruolo del padre nelle separazioni […]