Il giorno 30 maggio 2009, alle ore 9,30, in Catania, presso l’aula magna dell’Istituto Savoia, al fine di contribuire alla formazione dei praticanti avvocati, è stata proiettata, nell’ambito della lezione di Diritto di Famiglia tenuta dall’Avv. Carmela Pucci, in relazione al procedimento di separazione, la simulazione dell’udienza presidenziale preceduta dal […]
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale riguardante l’assegno mensile da versare all’ex coniuge
La deduzione non spetta se la somma viene versata in un’unica soluzione L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla richiesta del trattamento fiscale da applicare all’assegno mensile o collegato ad altra cadenza periodica, per un periodo di tempo definito (es: 5.000 euro per ventiquattro mesi) che l’istante potrebbe essere chiamato […]
PERCHÉ LA PROCREAZIONE ASSISTITA È IN PARTE INCOSTITUZIONALE
Avere previsto non più di tre embrioni da impiantare è irragionevole (Corte costituzionale 151/2009) Avere previsto la produzione di non più di tre embrioni per volta, da impiantare contemporaneamente, viola l’articolo 3 della Costituzione “sotto il duplice profilo del principio di ragionevolezza e di quello di uguaglianza, in quanto il […]
CAMBIANO LE FAMIGLIE ITALIANE E LE CASE DIVENTANO FLESSIBILI
Divorzi e nuove unioni, figli a carico, anziani con badanti Gli spazi si fanno stretti. Ma il mercato edilizio è rimasto immobile Case-fisarmonica che si allargano e si restringono a comando. Case-palloncino da gonfiare quanto serve. Case-matrioska con le stanze che entrano una dentro l’altra. Sarebbe facile, così, abitare a […]
Torino: marocchino paga tremila euro per sposare un’italiana, lei ci ripensa e lui minaccia
Un marocchino di 23 anni, residente a Chieri (Torino), A.M., ha pagato 3.000 euro ad una donna italiana per sposarla ed avere in cambio il permesso di soggiorno ma, il giorno del matrimonio, lei ci ha ripensato. L’immigrato si è infuriato e l’ha minacciata affinchè assolvesse all’impegno ma sono intervenuti […]
IL MARITO PIANTATO ALL’IMPROVVISO VA RISARCITO
Il coniuge piantato in asso senza preavviso ha diritto ai “danni dell’abbandono”. A sancirlo è la Cassazione che ha convalidato il risarcimento del danno patito dall’essere stato lasciato dalla moglie. La donna, ricostruisce la sentenza 14981 della Sesta sezione penale, aveva preso carta e penna e aveva scritto al marito […]
Conferita a Potenza la nomina di socio onorario AMI
Venerdì 17 aprile si è concluso a Potenza il Corso breve di diritto di famiglia e diritto minorile organizzato dalla sezione distrettuale Ami con la collaborazione scientifica ed organizzativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Nel corso dell’incontro è stata conferita la nomina di socio onorario dell’ami Potenza a Suor […]
ISTAT, AUMENTANO LE SECONDE NOZZE IN CRESCITA I MATRIMONI CIVILI
Lo dice una rilevazione dell’istituto di statistica Ma la tendenza continua ad essere il calo delle unioni Aumentano i secondi matrimoni e le unioni celebrate con rito civile. Le secondo nozze, dice l’Istat che oggi ha reso noto la rilevazione sui matrimoni nel 2007, sono stati 33.070 nel 2007 contro […]
Intervista dell ‘APCOM all’Avv.Gian Ettore Gassani sulle ultime indagini istat riguardo l’aumento dei matrimoni in Italia
Roma, 21 apr. (Apcom) – Gli italiani consumano il matrimonio come un prodotto qualsiasi, come un prodotto ‘usa e getta’: si sposano spesso dopo pochi mesi di fidanzamento e se qualcosa non va interrompono l’unione altrettanto in fretta. E’ nero il quadro tracciato dal presidente dell’Associazione matrimonialisti italiani (Ami), Gian […]
SPORTELLO ANTIMOBBING
CONVENZIONETRAL’AMBITO TERRITORIALE PIANO DI ZONA S1 EL’ A.M.I. -ASSOCIAZIONE MATRIMONIALISTI ITALIANI- SEZIONE AGRO NOCERINO SARNESEPER IL COORDINAMENTO TERRITORIALE DEGLI SPORTELLI“ANTIMOBBING – ANTIBULLISMO – ANTIPEDOFILIA”Si comunica che, in virtù della deliberazione n.27 resa il 27/10/08 dal Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale del Piano di Zona S1, è stata stipulata, in data 25/11/08, […]
COGNOME DEI FIGLI, CASSAZIONE IN PRESSING "GARANTIRE I DIRITTI DELLE MAMME"
Ribadita con una sentenza la possibilità di scelta dei genitori sancita anche dal trattato Ue. I giudici: “Pronti a disapplicare le norme italiane in contrasto con questo principio” La Cassazione dà un’altra picconata all’impianto giuridico che impedisce alle mamme di dare il proprio cognome ai figli. Dopo essersi già pronunciata […]
L’ASSENZA DI UNA DELLE DUE FIGURE GENITORIALI ED IL RISCHIO DEL DISADATTAMENTO
L’ASSENZA DI UNA DELLE DUE FIGURE GENITORIALI ED IL RISCHIO DEL DISADATTAMENTO. Il desiderio comune rappresentato dal figlio, nelle separazioni e/o nei divorzi, diviene spesso oggetto di contesa. Il figlio diventa la vittima inconsapevole di scontri e continui conflitti all’interno della relazione tra genitori.La strumentalizzazione del bambino è il modo […]