AMI-CATANIA E FONDAZIONE SCUOLA FORENSE CATANESE

Il giorno 30 maggio 2009, alle ore 9,30, in Catania, presso l’aula magna dell’Istituto Savoia, al fine di contribuire alla formazione dei praticanti avvocati, è stata proiettata, nell’ambito della lezione di Diritto di Famiglia tenuta dall’Avv. Carmela Pucci, in relazione al procedimento di separazione, la simulazione dell’udienza presidenziale preceduta dal […]

Inserito da

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale riguardante l’assegno mensile da versare all’ex coniuge

La deduzione non spetta se la somma viene versata in un’unica soluzione L’Agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla richiesta del trattamento fiscale da applicare all’assegno mensile o collegato ad altra cadenza periodica, per un periodo di tempo definito (es: 5.000 euro per ventiquattro mesi) che l’istante potrebbe essere chiamato […]

Inserito da

Intervista dell ‘APCOM all’Avv.Gian Ettore Gassani sulle ultime indagini istat riguardo l’aumento dei matrimoni in Italia

Roma, 21 apr. (Apcom) – Gli italiani consumano il matrimonio come un prodotto qualsiasi, come un prodotto ‘usa e getta’: si sposano spesso dopo pochi mesi di fidanzamento e se qualcosa non va interrompono l’unione altrettanto in fretta. E’ nero il quadro tracciato dal presidente dell’Associazione matrimonialisti italiani (Ami), Gian […]

Inserito da

SPORTELLO ANTIMOBBING

CONVENZIONETRAL’AMBITO TERRITORIALE PIANO DI ZONA S1     EL’ A.M.I. -ASSOCIAZIONE MATRIMONIALISTI ITALIANI- SEZIONE AGRO NOCERINO SARNESEPER IL COORDINAMENTO TERRITORIALE DEGLI SPORTELLI“ANTIMOBBING  – ANTIBULLISMO – ANTIPEDOFILIA”Si comunica che, in virtù della deliberazione n.27 resa il 27/10/08 dal Coordinamento Istituzionale dell’Ambito Territoriale del Piano di Zona S1, è stata stipulata, in data 25/11/08, […]

Inserito da

L’ASSENZA DI UNA DELLE DUE FIGURE GENITORIALI ED IL RISCHIO DEL DISADATTAMENTO

L’ASSENZA DI UNA DELLE DUE FIGURE GENITORIALI ED IL RISCHIO DEL DISADATTAMENTO. Il desiderio comune rappresentato dal figlio, nelle separazioni e/o nei divorzi, diviene spesso oggetto di contesa. Il figlio diventa la vittima inconsapevole di scontri e continui conflitti all’interno della relazione tra genitori.La strumentalizzazione del bambino è il modo […]

Inserito da