Divorzi e nuove unioni, figli a carico, anziani con badanti Gli spazi si fanno stretti. Ma il mercato edilizio è rimasto immobile Case-fisarmonica che si allargano e si restringono a comando. Case-palloncino da gonfiare quanto serve. Case-matrioska con le stanze che entrano una dentro l’altra. Sarebbe facile, così, abitare a […]
Torino: marocchino paga tremila euro per sposare un’italiana, lei ci ripensa e lui minaccia
Un marocchino di 23 anni, residente a Chieri (Torino), A.M., ha pagato 3.000 euro ad una donna italiana per sposarla ed avere in cambio il permesso di soggiorno ma, il giorno del matrimonio, lei ci ha ripensato. L’immigrato si è infuriato e l’ha minacciata affinchè assolvesse all’impegno ma sono intervenuti […]
L’ASCOLTO DEL MINORE: QUALI PROTOCOLLI?
La riforma del diritto di famiglia del 2006 (n.54) ha introdotto, o meglio reso più pregnante il dovere del Giudice di procedere all’ascolto del minore che abbia compiuto dodici anni ( o anche di età inferiore a seconda delle sue “capacità di discernimento”) nelle procedure di separazione e divorzio. Tutto […]
Crimine e dintorni : BULLI SICILIANI, di Giusy La Piana
“Crimine e dintorni” vuole essere una finestra aperta sull’universo criminologico e sulla sua multidisciplinarità per analizzare i delitti, i loro autori e le conseguenti reazioni sociali: casi famosi o mai risolti, serial killer, psicologia criminale, nuove tipologie di reato, profili criminali e le ultime frontiere investigative. L’obiettivo che ci si […]
NON È MALTRATTAMENTO DEI FIGLI PICCHIARSI DAVANTI A LORO
Non sempre una situazione familiare degradata comporta responsabilità penali individuali (Cassazione 6490/2009) Non rispondono di maltrattamenti in famiglia i genitori che si picchiano davanti ai figli e li fanno vivere in un clima di conflitto e di continue vessazioni reciproche. Lo ha stabilito la Sesta Sezione Penale della Corte di […]
IN AUMENTO I MATRIMONI MISTI
Nonostante la crescita delle discriminazioni razziali in Italia aumentano i matrimoni misti. Sono in crescita i matrimoni misti: nel 2007 ne sono stati celebrati circa 24 mila, mentre quelli tra coniugi entrambi stranieri o entrambi italiani sono stati rispettivamente 5 mila e 221 mila. Secondo quanto evidenza la Fondazione Iamu […]
ASCOLTO DEL MINORE: ECCO IL NOSTRO PROTOCOLLO VIRTUALE
Art. 5 Regole generali per l’ascolto del minore. Premesse. La norma in esame ha di fatto elevato a regola l’audizione del minore nei procedimenti di separazione: – in virtù dell’art.4 comma 2 della Legge 8 febbraio 2006 n.54, detta previsione dovrebbe trovare applicazione anche nei procedimento di scioglimento, di cessazione […]
IL MARITO PIANTATO ALL’IMPROVVISO VA RISARCITO
Il coniuge piantato in asso senza preavviso ha diritto ai “danni dell’abbandono”. A sancirlo è la Cassazione che ha convalidato il risarcimento del danno patito dall’essere stato lasciato dalla moglie. La donna, ricostruisce la sentenza 14981 della Sesta sezione penale, aveva preso carta e penna e aveva scritto al marito […]
Conferita a Potenza la nomina di socio onorario AMI
Venerdì 17 aprile si è concluso a Potenza il Corso breve di diritto di famiglia e diritto minorile organizzato dalla sezione distrettuale Ami con la collaborazione scientifica ed organizzativa del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Nel corso dell’incontro è stata conferita la nomina di socio onorario dell’ami Potenza a Suor […]
ISTAT, AUMENTANO LE SECONDE NOZZE IN CRESCITA I MATRIMONI CIVILI
Lo dice una rilevazione dell’istituto di statistica Ma la tendenza continua ad essere il calo delle unioni Aumentano i secondi matrimoni e le unioni celebrate con rito civile. Le secondo nozze, dice l’Istat che oggi ha reso noto la rilevazione sui matrimoni nel 2007, sono stati 33.070 nel 2007 contro […]
Intervista dell ‘APCOM all’Avv.Gian Ettore Gassani sulle ultime indagini istat riguardo l’aumento dei matrimoni in Italia
Roma, 21 apr. (Apcom) – Gli italiani consumano il matrimonio come un prodotto qualsiasi, come un prodotto ‘usa e getta’: si sposano spesso dopo pochi mesi di fidanzamento e se qualcosa non va interrompono l’unione altrettanto in fretta. E’ nero il quadro tracciato dal presidente dell’Associazione matrimonialisti italiani (Ami), Gian […]
L’AMI plaude alla Cassazione per l’annosa questione del cognome ai figli.
L’Associazione Matrimonialisti Italiani , rappresentata dal suo Presidente, Avv. Gian Ettore Gassani, plaude con soddisfazione alla sentenza della Suprema Corte di Cassazione che abbatte un grave pregiudizio ed una insopportabile discriminazione contro le donne. Finalmente i figli potranno avere il cognome del padre o della madre, a seconda dei loro […]