La pericolosa assuefazione che si sta facendo largo tra gli italiani rispetto alle stragi quotidiane in famiglia degli ultimi giorni, è un pericoloso campanello d’allarme. Negli ultimi cinque anni vi è stata una recrudescenza di reati intrafamiliari di tipo ‘minore’ (ingiurie, percosse, minacce, maltrattamenti) come si evince dai referti ospedalieri, […]
QUESTA SERA 13 SETTEMBRE, ALLE ORE 24.00 IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’AMI SARA’ OSPITE IN DIRETTA DEL TG3 "LINEA NOTTE"
Questa sera 13 settembre, alle ore 24.00 il Presidente nazionale dell’AMI sarà ospite in diretta del TG3 “Linea Notte”. Si parlerà delle dichiarazioni del portiere del Brescia Calcio in ordine alla sua impossibilità di incontrare i suoi figli. AMI NAZIONALE…
Prelevano la figlia di 5 anni, la bimba ‘rapita per amore’
REGGIO EMILIA – Anna Giulia era stata prelevata dai genitori, Massimiliano Camparini e Gilda Fontana, venerdi’ 16 luglio in una casa vacanze gestita dalle suore del Cenacolo Francescano di Reggio Emilia a Marina di Massa, in Versilia. Appena due giorni prima la bambina aveva compiuto cinque anni. Il Tribunale per […]
Non sussiste maltrattamento se la donna ha il carattere forte
Le vessazioni e le percosse del marito non consistono in maltrattamenti penalmente rilevanti se la donna ha un carattere forte. Lo ha deciso la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione, con la sentenza 2 luglio 2010, n. 25138, con la quale si apre la strada ad un orientamento che […]
L’aspra conflittualità tra i coniugi può determinare l’affido del minore ai servizi sociali
La forte conflittualità tra i coniugi può essere fonte di gravi ripercussioni psicologiche sui figli. In tali casi la Cassazione (sent. N. 12308/2010) confermando quanto stabilito nel merito, ha stabilito come questo aspetto possa rappresentare un valido motivo per affidare i figli ai servizi sociali. In tal caso, anche se […]
ALTRE FOTO DEL CONGRESSO DI BOLOGNA
Ultime foto…
RISERVA MENTALE SUL DIVORZIO, LE NOZZE NON SI ANNULLANO
I giudici civili non sono tenuti ad annullare un matrimonio celebrato in chiesa, dichiarato nullo da un tribunale ecclesiastico sul presupposto che i coniugi sono favorevoli al divorzio.Lo ha stabilito la Cassazione, sostenendo che molti cattolici sono favorevoli al divorzio, in via di principio, ma non per questo quando si sposano […]
LO STALKING UCCIDE ANCORA
Roma, 1 luglio 2010 La scia di sangue continua ancora. Non era mai successo che uno stalker si spingesse ad uccidere due vittime contemporaneamente. Gaetano De Carlo, ieri, ha ucciso Maria Montanaro e Sonia Balcone, in un’autentica giornata di follia. L’uomo, come è noto, era stato denunciato ben sette volte […]
Validità della testimonianza del minore abusato
La testimonianza occupa, nel sistema processuale, un posto centrale e lo è ancor di più nei casi di un sospetto abuso sessuale poiché il minore, oltre che vittima, è spesso l’unico testimone oculare disponibile. Nella sentenza 8 marzo 2010, n. 9157 della Sezione III penale, decisa dalla Suprema Corte, si […]
L’assegno per i figli anche fuori dalle nozze
Il lavoratore ha diritto di percepire gli assegni per il nucleo familiare per i figli naturali, minori d’età, legalmente riconosciuti e conviventi. Con la sentenza 14783 di ieri, la Cassazione ha respinto il ricorso dell’Inps, secondo cui l’assegno per il nucleo familiare (Anf) non poteva essere riconosciuto in quanto i tre […]
AMI SALERNO: PARTE IL CORSO SULLE ADOZIONI: SVUOTARE GLI INTERNAT! LA PAROLA D’ORDINE
Venerdì 7 maggio, presso la “Sala Bottiglieri” del Palazzo della Provincia di Salerno avrà inizio (ore 15.00) il corso sulle adozioni internazionali e nazionali, organizzato dalla Sezione salernitana della nostra Associazione Forense. Il corso è stato patrocinato ed accreditato dall’Ordine Forense di Salerno (20 crediti). Si tratta di un evento […]
Gli sposi dal notaio per separarsi
La separazione dal notaio anziché in tribunale, ma solo se non ci sono «minori da tutelare». È una delle ipotesi per snellire la giustizia civile alla quali lavoreranno nelle prossime settimane il ministro per la Giustizia, Angelino Alfano, e il Consiglio nazionale del notariato (cioè l’organo di autogoverno della categoria). […]