Novità dell’AMI

I° INCONTRO AMI – Sede distrettuale di Messina

  In data 06 giugno 2008, presso la prestigiosa sede della FONDAZIONE “BARONE GIUSEPPE LUCIFERO DI S.NICOLO’ ” sita in Contrada Baronia, Milazzo (ME), si è tenuto un interessante incontro organizzato dall’A.M.I. (Associazione Matrimonialisti Italiani), sede distrettuale di Messina, in collaborazione con la Fondazione Lucifero, e con il patrocinio dell’Azienda […]

Inserito da

CONVEGNO NAZIONALE AMI A TAORMINA IL 4 LUGLIO 2008 SULL’AFFIDAMENTO CONDIVISO (L. 54/06)

Grande appuntamento formativo a Taormina (ME), presso la Sala Congressi Hotel Villa Diodoro, organizzato dall’AMI. Si tratta di un Convegno a cui potranno partecipare tutti (vedi programma) per sentire le varie opinioni sulla Legge 54/06 (meglio nota come Legge Paniz) che ha introdotto l’istituto dell’affidamento condiviso dei figli. Tra i […]

Inserito da

COSTITUITA LA SEZIONE TERRITORIALE DI VALLO DELLA LUCANIA (SA)

Si è costituita la Sezione Territoriale di Vallo della Lucania (SA). La sede sarà ubicata presso lo studio dell’Avv. Gaetana Paesano in Vallo della Lucania, Piazza Vittorio Emanuele, 80 Il responsabile locale della Sezione è l’Avv. Floriana GIORDANO, via Montegebison 84060 Novi Velia(SA)  tel.0974.65126 fax 0974.72224 cell.3389129247 e-mail florianagiordano@alice.it  Gli iscritti sono: […]

Inserito da

COSTITUITA LA SEZIONE AMI DELLA REGIONE PIEMONTE

Si è costituita l’AMI della Regione Piemonte.Il Collega Edoardo Rossi è il Presidente, con studio in Casale Monferrato, Via Della Rovere 5. Tel. 0142/452192; Fax. 0142/456477; E-mail studiolegalegatti@tiscalinet.it Questo il Direttivo Distrettuale: 1) Avv. Esther Gatti (Segretario); 2) Avv. Marco Gatti (Tesoriere); 3) Avv. Massimo Cognacci; 4) Avv. Carlotta D’Ambrosio; Al […]

Inserito da

NON PIU’ DICO, MA CUS

ROMA – Non più dico ma “Cus”, contratti di unione solidale. Il presidente della commissione Giustizia del Senato Cesare Salvi ha presentato il testo base sulle unioni civili al comitato ristretto della commissione. Sarà questo il testo sul quale la commissione discuterà a partire dalle prossime settimane. La novità principale […]

Inserito da

"L’AFFIDAMENTO CONDIVISO, UNA RIFORMA DA COMPLETARE"

Anche se non sono ancora pervenuti dati ufficiali completi, una analisi della giurisprudenza, quale quella compiuta dall’associazione Crescere Insieme in un vasto campione, permette già di trarre significative conclusioni sull’applicazione dell’affidamento condiviso. Il tratto più rilevante è sicuramente quello di un’adozione sempre più ampia, quanto meno dell’istituto in sé. La […]

Inserito da