GIUSTIZIA: OUA, NO AL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SULL’AFFIDO FAMILIARE

(AGENPARL) – Roma, 05 mag – Per Maurizio de Tilla, presidente Oua «la legge in vigore (54/2006), pur migliorabile, ha avuto risultati soddisfacenti e dopo 5 anni di applicazione non si può che confermare la validità e l’adeguatezza della normativa vigente, a partire dall’affermazione del principio della bigenitorialità. Un’impostazione che […]

Inserito da

SPLENDIDO ESORDIO DELL’AMI DI CIVITAVECCHIA

Davanti ad una folta platea, nella splendida Sala Consiliare del Comune di Civitavecchia, venerdì 25 marzo 2011 si è tenuto il primo evento formativo organizzato dalla Sezione Territoriale dell’AMI di Civitavecchia  la cui responsabile è l’Avv. Emilia Riposati. L’argomento trattato dal Convegno, patrocinato ed accreditato (4 crediti) dall’Ordine degli Avvocati […]

Inserito da

Figli contesi: niente affido condiviso se uno dei genitori è sospettato di portare i figli all’estero

“La Corte d’Appello di Perugia, con la sentenza del 12 luglio 2010, ha introdotto un orientamento giurisprudenziale di fondamentale importanza nella parte in cui ritiene che l’affidamento condiviso non possa essere concesso, in sede di separazione o divorzio, al genitore che minacci di sottrarre i figli all’altro genitore portandoli all’estero. […]

Inserito da

Adozioni, incostituzionali ai single. Gassani: "La priorità è aprirle alle coppie more uxorio"

Oggetto – Adozioni, incostituzionale concederle ai single. Aprirle alle coppie di fatto è la vera priorità In relazione alla sentenza nr. 3572 della Suprema Corte di Cassazione che, di fatto, implicitamente suggerisce al Legislatore la possibilità di autorizzare le adozioni ai single, l’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani ritiene che, allo stato, […]

Inserito da