I genitori hanno l’obbligo di mantenere i figli che decidano di licenziarsi dal posto di lavoro per riprendere gli studi e seguire così le loro «aspirazioni e inclinazioni». Lo sottolinea la Cassazione, che ha confermato il dovere di un padre di riprendere a mantenere il figlio David ventenne che aveva […]
Rinvio Convegno AMI Sezione Territoriale dell’Agro Nocerino Sanese
A V V I S O L’AMI -SEZIONE TERRITORIALE DELL’AGRO NOCERINO SARNESE- COMUNICA CHE, IN SEGUITO AL TRAGICO EVENTO SISMICO CHE HA COLPITO QUESTA NOTTE LA POPOLAZIONE DELL’ABRUZZO E L’ITALIA TUTTA, HA DECISO, DI CONCERTO CON LE ISTITUZIONI COINVOLTE A VARIO TITOLO NEL CONVEGNO DEL 6/4/09 IN SCAFATI SUL TEMA […]
NASCE LO SPORTELLO "EFFE" DELLA SEZIONE AMI DI VALLO DELLA LUCANIA
Il comune di Vallo della Lucania ha scelto l’AMI come partner privilegiato ( deliberazione di G.M. nr. 159 del 31.10.2008) aderendo al Progetto Effe della sezione territoriale di Vallo della Lucania per la realizzazione di un servizio di consulenza e assistenza giuridiche su tutte le tematiche del diritto di famiglia […]
Nasce il Garante nazionale per i minori – (Ddl Cdm 1.8.2008)
Dovrà esercitare la sua attività mediante proposte, informazione e ascolto dei minorenni. Un Garante nazionale per i minori, di elevata indipendenza, volto ad esercitare la sua attività a favore dei diritti dei minori mediante compiti di proposta, consultivi, di informazione e di ascolto dei minori. E’ quanto deciso dal Consiglio […]
MOMENTI DEL CONGRESSO NAZIONALE
Gli altri relatori che hanno partecipato al Congresso Nazionale dell’AMI, nel corso del quale vi è stato un commosso ricordo del grande giurista Carlo Alfredo Moro.…
COSTITUITA LA SEZIONE AMI DELLA REGIONE LIGURIA
Si è costituita l’AMI della Regione Liguria. La Collega Carlotta Cavallari è il Presidente con studio in Genova, via Roma, 3/7, tel. 010/541402-542430-581656, fax 010/542430, e-mail: avv.ticapferbra@tiscali.it. Questo il Direttivo Distrettuale: 1)Dott.ssa Romina Buonocore (Segretario); 2)Avv. Barbara Della Barile (Tesoriere); 3)Avv. Maurizio Barabino; 4)Avv. Paolo Bianchini. Al Presidente e a […]
AIDAA: IN AUMENTO I DIVORZI A CAUSA DEGLI ANIMALI DOMESTICI
Allo stesso tempo aumentano le richieste di affido condiviso del cane o del gatto di casa in sede di separazione Due dati in apparente contraddizione tra loro, ma che sicuramente saranno entrambi destinati a far discutere: sono in aumento i divorzi a causa del troppo attaccamento di uno dei coniugi […]
L’AMI SETTORE SCUOLA PRESENTA IL PROGETTO VIVI LA LEGALITA’ NELLA DIVERSITA’
L’Ami Settore Scuola nasce da una riflessione comune della sezione distrettuale di Potenza e delle sezioni territoriali di Vallo della Lucania e Sala Consilina al fine di creare un gruppo di coordinamento delle attività formative scolastiche del territorio. Invero, l’impegno che l’AMI porta avanti nella tutela delle famiglie e delle […]
ISTAT, LA COPPIA ITALIANA È FRAGILE AUMENTANO SEPARAZIONI E DIVORZI
L’indagine prende in esame il decennio 1996/2006Boom dell’affidamento condiviso dei figli Le famiglie italiane si spaccano sempre più facilmente. Secondo un’indagine Istat che abbraccia il decennio 1996/2006, il numero delle coppie sposate, con o senza figli, che rompono il legame continua ad aumentare di anno in anno. Solo nel 2006 […]
Gli altri relatori del Congresso Nazionale dell’AMI
Tra i relatori del Congresso dell’AMI spiccano l’Avv. Cesare Rimini, il Prof. Vincenzo Mastronardi, il Cons. Bruno De Filippis, il Presidente del Tribunale di Roma dott Alberto Bucci, il Prof. Ferruccio Tommaseo, l’Avv. Gaetana Paesano, il Dott. Maurizio Quilici, la Dott.ssa Melita Cavallo, l’Avv. Edoardo Rossi e il consigliere della Regione […]
SENTENZA COGNOME MATERNO AI FIGLI
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Prima Civile, sentenza n.23934/2008 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. Maria Gabriella Luccioli Presidente Dott. Giuseppe Salmè Rel. Consigliere Dott. Paolo Giuliani Consigliere Dott. Stefano Schirò consigliere Dott. Sergio Del Core consigliere Ha pronunciato la seguente ORDINANZA INTERLOCUTORIA […]
CASSAZIONE, I SOLDI PRESTATI PER LA CASA NON VANNO RESTITUITI AGLI EX SUOCERI
Una volta che si aiuta una figlia a comprare casa in vista delle nozze, prestandole dei soldi, è inutile pensare che se le cose dovessero andare male, quella somma può essere chiesta indietro all’ex genero. Gli ex suoceri non possono pretendere dall’uomo la restituzione dei soldi dati alla coppia per […]