Le coppie non possono scegliere il ‘colore’ del bambino da adottare ROMA – La procura della Cassazione dice ‘no’ alle coppie che chiedono uno o più bambini in adozione indicando, però, di non essere disponibili a ricevere bimbi di pelle nera o di etnia non europea. La procura della Suprema […]
“AFFIDAMENTO CONDIVISO E DATI SPERIMENTALI DELLA LEGGE 54/06”
Domani intervento del Presidente Nazionale dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, in occasione del Simposio organizzato dal Prof. Vincenzo Mastronardi presso la SANIT- Palazzo Congresso- Roma Eur (dalle 10 alle 13). Il titolo dell’evento è “Disagio adolescenziale: i videogiochi violenti e le devianze dei Giovani per bene”. Tra gli altri relatori, […]
Seconda giornata del Corso sulle Adozioni
La seconda giornata del corso di formazione sulle Adozioni nazionali e internazionali, organizzato dall’AMI di Salerno, si è tenuta presso il salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno. Ad apertura dei lavori l’Avv. Tiziana Izzo, segretario della Sezione AMI di Salerno, ha intrattenuto la platea con una brillante relazione […]
Divorzio piu’ facile per le coppie ‘miste’, storico accordo di cooperazione tra 14 Stati
Lussemburgo, 4 giu. (Adnkronos/Aki) – Via libera ‘storico’ dell’Ue a 14 stati europei, tra cui l’Italia, per li’adozione di regole piu’ semplici e con piu’ tutele per il divorzio di coppie formate da coniugi di nazionalita’ diversa. Si tratta infatti della prima cooperazione rafforzata della storia dell’Ue, una procedura resa […]
CONVEGNO AMI MILANO
Si è tenuto a Milano il convegno, organizzato dalla sezione distrettuale di Milano, dal titolo “I Matrimoni misti: profili civili e penali”. Sono state affrontate tematiche relative alla giurisdizione, alla legge applicabile nonché al riconoscimento delle decisioni giurisprudenziali ai casi di specie e illustrati casi concreti, affrontati e decisi dal […]
AFFIDAMENTO CONDIVISO E DATI SPERIMENTALI DELLA LEGGE 54/06
Domani intervento del Presidente Nazionale dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, in occasione del Simposio organizzato dal Prof. Vincenzo Mastronardi presso la SANIT- Palazzo Congresso- Roma Eur (dalle 10 alle 13). Il titolo dell’evento è “Disagio adolescenziale: i videogiochi violenti e le devianze dei Giovani per bene”. Tra gli altri relatori, […]
INAUGURATA UNA CASA PER PADRI SEPARATI A RHO
Si moltiplicano le iniziative in favore dei padri separti in seria difficoltà economica dopo la separazione coniugale. E’ questo un problema sempre più sentito nella nostra società che fotunatamente, grazie alla sensibilizzazione di associazioni operanti nei territori, a contatto con le realtà locali, si sta cercando di risolvere. La condizioni della separazione coniugale […]
Martedì 8 giugno il Presidente Nazionale dell’AMI a CANALE 5 ore 17.45 circa
Martedì 8 giugno il Presidente Nazionale dell’AMI, Gian Ettore Gassani, a CANALE 5, ore 17.45 circa, ospite della nuova trasmissione di Barbara D’Urso “A gentile richiesta”. Si parlerà delle condizioni dei padri separati in Italia. AMI NAZIONALE…
CASSAZIONE: È TRUFFA LA DETRAZIONE DI ASSEGNI FAMILIARI NON CORRISPOSTI AI DIPENDENTI
La Corte di Cassazione – sezione penale (sentenza n. 8537 del 3 marzo 2010) ha stabilito che risponde per il reato di truffa e non di evasione contributiva l’imprenditore che porta in detrazione gli assegni familiari senza corrisponderli al lavoratore.Secondo i giudici la fittizia esposizione di somme non corrisposte al […]
Nullità del matrimonio concordatario per grave difetto di discrezione di giudizio
Sentenza 15 settembre 2009, n. 19808Nullità del matrimonio concordatario per grave difetto di discrezione di giudizioIn tema di delibazione della sentenza di tribunale ecclesiastico dichiarativa della nullità di un matrimonio concordatario, per difetto di consenso, la situazione di vizio psichico (“ob defectum discretionis iudicii”) da parte di uno dei coniugi, […]
Cassazione, il genitore irregolare va espulso anche se in Italia ha figli che vanno a scuola
La Corte smentisce una propria precedente sentenza che bocciava l’espulsione di un padre perché avrebbe provocato per i bambini traumi affettivi e un calo nel rendimento scolastico“L’esigenza di garantire la tutela della legalità alle frontiere prevale sul diritto allo studio dei minori” Marcia indietro della Cassazione in tema di immigrazione: […]
CONVEGNO NAZIONALE AMI A BARI: UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI (1000 ISCRITTI!!)
Venerdì 23 aprile 2010 si terrà a Bari il Convegno Nazionale dell’AMI organizzato dalla Sezione Distrettuale di Bari, presieduta dall’Avv. Rosa Angela Martucci Zecca. L’argomento del Convegno è “L’abbandono e la sottrazione dei minori. Aspetti penali, civili, etici e psicologici.” Il programma è scaricabile sulla home page. Mille gli […]