La Cassazione riconosce al genitore straniero il diritto di restare accanto al figlio minore, seppur temporaneamente presente nel territorio italiano. L’autorizzazione, temporanea, alla permanenza nel territorio italiano del genitore del minore, in presenza di motivi gravi connessi allo sviluppo psico-fisico del minore stesso, non necessariamente richiede la sussistenza di […]
Nuovi parametri: ecco l’interpretazione delle Sezioni Unite
I nuovi parametri sono da applicare ogni qual volta la liquidazione giudiziale intervenga in un momento successivo alla data di entrata in vigore del predetto decreto e si riferisca al compenso spettante ad un professionista che, a quella data, non abbia ancora completato la propria prestazione professionale, ancorché tale prestazione […]
Ti lascio a 60 anni
Genova. Prudenza nel giurare amore eterno: alla soglia dei 60 anni potreste ricredervi. E potreste soprattutto trovarvi di fronte a brutte sorprese. Sì, perché se è l’Istat a testimoniare che i divorzi fra i sessantenni sono sempre più frequenti, sono gli avvocati a confermare che i corridoi dei tribunali sono sempre più frequentati […]
La Cassazione: le corna non sono motivo di addebito in una separazione se l’altro coniuge ha rinunciato ad avere prole
Le "corna" sono giustificate se uno dei due coniugi non vuole avere figli. La Suprema Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha affermato il principio secondo il quale la separazione non è addebitabile al coniuge che ha tradito la moglie che non intendeva avere figli da lui. Ecco perché […]
L’AMI Nazionale ha cambiato sede
L’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani comunica di aver modificato la sede legale dell’associazione, trasferendola dalla Piazza del Risorgimento 36, alla via Ezio 12 (Trav. di Via Cola di Rienzo), Roma. AMI NAZIONALE…
Non è sufficiente a giustificare lo stato di adottabilità l’indole passiva e la personalità debole dei genitori
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11157 del 4 luglio 2012, ha affermato un importante principio in ordine all’accertamento ed alla conseguente disposizione dello stato di adottabilità del minore. Ribaltando il verdetto della Corte d’Appello, che aveva confermato sul punto la decisione del giudice di primo grado, gli Ermellini […]
Va ridotto l’assegno di mantenimento se la dichiarazione dei redditi della madre è inattendibile
La Suprema Corte, con sentenza n. 11414, depositata in data 6 luglio 2012, ha stabilito che in tema di mantenimento del figlio naturale, l’assegno può essere ridotto dal giudice se il reddito dichiarato dall’ex è inattendibile. L’incongruità del reddito dichiarato, nel caso di specie, è stata desunta dal fatto che […]
Il matrimonio ex post non salva lo straniero dall’espulsione
Corte di cassazione – Sezione VI civile – Sentenza 10 luglio 2012 n. n. 11582 Il matrimonio dell’extracomunitario con una cittadina italiana avvenuto dopo il provvedimento di espulsione non incide sulla validità di quest’ultimo. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la sentenza n. 11582/2012 che ha respinto il […]
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE
FESTA AMI – SALERNO IL 26 LUGLIO 2012…
Eterologa, disconoscimento entro un anno per il padre inconsapevole (e anche per il figlio)
Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 11 luglio 2012 n. 11644 È ammessa l’azione di disconoscimento della paternità nel caso in cui la fecondazione eterologa sia avvenuta all’insaputa del marito, purché, però, avvenga nel termine di un anno dal momento in cui si è venuti a conoscenza […]
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE – SECONDA PARTE
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE…
Piu’ separazioni, il matrimonio dura 15 anni
Unioni in crisi, rottura consensuale nell’85,5%. Boom di divisioni tra gli ultrasessantenni ROMA – La famiglia italiana e’ sempre piu’ in crisi: continua il trend di crescita di separazioni e divorzi anche se, nell’85,5%, ci si divide consensualmente. L’Istat rileva inoltre come, in media, un matrimonio duri 15 anni. […]