L’AMI Nazionale comunica a tutti i soci che la propria sede si è trasferita a via Ezio 12 (00192) Roma. Restano invariate le utenze telefoniche. La Sede dell’Ami è situata nell’antica zona Prati, a cento metri dal Tribunale Civile di Roma (Viale Giulio Cesare), a trecento metri dalla Suprema Corte […]
Costituita la sezione distrettuale di Trento. L’Avvocato Romina Targa e’ il presidente della sezione.
Nella giornata di ieri è stata costituita la sezione distrettuale dell’AMI di Trento. L’Avv. Romina Targa è stata nominata dai soci costituenti presidente della sezione trentina. Gli altri componenti del direttivo sono gli avvocati Giuseppe Benanti, nominato segretario, Claudio Gennari, con l’incarico di tesoriere, Leonardo De Martin, Vito Cavallo e Enrico […]
Impedisce al coniuge di rientrare in casa: condannato per violenza privata
Chi caccia di casa il proprio coniuge, anche a relazione finita, commette reato. Lo ha stabilito la Quinta sezione penale della Cassazione, confermando la condanna inflitta dalla Corte d’appello di Palermo a un 51enne, ritenuto responsabile di violenza privata, lesioni personali, danneggiamento e ingiuria ai danni della moglie. Il reato […]
Famiglie di fatto abbattono redditometro
La "famiglia di fatto" abbatte il redditometro. Gli effetti della convivenza more uxorio, ai fini fiscali, vanno equiparati a quelli prodotti dal matrimonio, con la conseguenza che, laddove venga accertato un maggior reddito in capo ad un contribuente, bisogna tener conto del reddito del convivente e dell’aumentata capacita’ contributiva generata […]
Eterologa, disconoscimento entro un anno per il padre inconsapevole (e anche per il figlio)
Corte di cassazione – Sezione I civile – Sentenza 11 luglio 2012 n. 11644 È ammessa l’azione di disconoscimento della paternità nel caso in cui la fecondazione eterologa sia avvenuta all’insaputa del marito, purché, però, avvenga nel termine di un anno dal momento in cui si è venuti a conoscenza […]
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE – SECONDA PARTE
FESTA AMI: 5 ANNI DI PASSIONE…
Piu’ separazioni, il matrimonio dura 15 anni
Unioni in crisi, rottura consensuale nell’85,5%. Boom di divisioni tra gli ultrasessantenni ROMA – La famiglia italiana e’ sempre piu’ in crisi: continua il trend di crescita di separazioni e divorzi anche se, nell’85,5%, ci si divide consensualmente. L’Istat rileva inoltre come, in media, un matrimonio duri 15 anni. […]
Nessun addebito per il marito traditore se lei è mamma-dipendente
Se lui è un traditore incallito, ma lei non riesce a fare a meno della madre, abbandonando spesso il tetto coniugale per andare a dimorare nella casa avita, allora non è possibile stabilire a chi vada addebitata la separazione. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con la sentenza 14610/2012 […]
Più separazioni, meno matrimoni, più soldi contesi
“L’inchiesta statistica dell’Istat conferma impietosamente che la disgregazione famigliare in Italia è un fenomeno crescente, soprattutto nel centro nord, dove si consumano l’80% delle separazioni e dei divorzi del nostro Paese. Tuttavia vi è un fenomeno che sta passando del tutto inosservato ma che, a parere della nostra associazione, va […]
QUESTA SERA 13 LUGLIO IL PRESIDENTE DELL’AMI, AVV. GIAN ETTORE GASSANI, OSPITE DEL TG 3 LINEA NOTTE
Questa sera, alle ore 23.20 circa, il Presidente dell’AMI, Avv. Gian Ettore Gassani, sarà ospite in diretta del Tg 3 Linea Notte, dagli studi di Saxa Rubra, condotto da Bianca Berlinguer. L’argomento di stasera è davvero scottante. Si parlerà dell’efferato uxoricidio consumatosi il 4 luglio 2012 a Trapani in cui […]
Roma, legale madre bimba in casa famiglia: la piccola vive malissimo questo isolamento
Catania, 23 lug. (Adnkronos)- Federica Puma, la madre della bambina di sette anni che da piu’ di sette mesi si trova in una casa famiglia a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Roma, e’ in permanente stato di sciopero della fame iniziato quattro giorni fa. La donna, […]
Fatture ‘gonfiate’: nei guai ex moglie che arrotondava i conti
LUCCA, 24 luglio – ‘Gonfiava’ le fatture da presentare al marito. Una donna di 35 anni è stata denunciata dalla Polizia per tentata truffa e falso materiale. La donna, sperata e che ha l’affidamento dei due figli nati dal matrimonio, riceveva ogni mese un assegno mensile per il mantenimento dei figli, mentre […]