Presentati i dati di Bari e provincia durante il convegno “Patologie dei legami familiari” Nei primi cinque mesi del 2011 a Bari e in provincia aumentano i reati di stalking tra coniugi ex conviventi (11 contro i 4 dello stesso periodo dello scorso anno) con 6 arrestati (contro 2) e […]
Rimprovera alunno, famiglia chiede 34mila euro di danni
Chiesto risarcimento a maestra per ‘sofferenze psichiche’ (ANSA) – PALERMO, 30 MAG – Ha rimproverato un alunno che aveva falsificato la firma dei genitori sotto una nota presa a scuola e si e’ ritrovata una denuncia per abuso dei mezzi di correzione, reato per cui ora e’ indagata, e una […]
Sentenza della Corte d’appello sul destino di due bolognesi: "lui" era diventato "lei" dopo le nozze ma non intendeva separarsi dalla compagna
Il divorzio può essere “di Stato” senza il consenso dei coniugi. È quello che, con una sentenza della Corte d’appello, ha separato Alessandra Bernaroli dalla sua consorte unite da un matrimonio diventato “omosex” dopo il cambio di identità (da uomo a donna) della stessa Bernaroli alcuni anni fa quando la […]
Milano, violentava la figlia di sette anni e picchiava i figli: arrestato un 45enne
E’ accusato di aver abusato per oltre un anno della figlia che ha ora sette anni. Antonio F., 45 anni, dipendente di un negozio di ferramenta di Milano, è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale continuata perché gli abusi si sono ripetuti dal 2009 al 2010. L’uomo, pregiudicato per […]
Figlio e mutuo: operaio e casalinga cercano sponsor per sposarsi
Lui ha 30 anni e uno stipendio da metalmeccanico. Lei ne ha 27 ed un contratto a termine non rinnovato da quando è diventata mamma. Insieme hanno un bambino di 18 mesi, un mutuo di 40 anni per pagare l’appartamento dove vivono e un sogno: sposarsi. Ma con quali soldi? […]
Separazione dei coniugi – Alimenti e mantenimento
Corte di Cassazione Civile sez. I 10/3/2011 n. 5766 Svolgimento del processoCon sentenza n. 523/05 il Tribunale di Civitavecchia pronunciava la separazione personale tra i coniugi P.N. ed S. A., respingendo le reciproche domande di addebito e quella di assegnazione della casa coniugale proposta dalla moglie, cui attribuiva l’assegno di […]
GIUSTIZIA: OUA, NO AL NUOVO DISEGNO DI LEGGE SULL’AFFIDO FAMILIARE
(AGENPARL) – Roma, 05 mag – Per Maurizio de Tilla, presidente Oua «la legge in vigore (54/2006), pur migliorabile, ha avuto risultati soddisfacenti e dopo 5 anni di applicazione non si può che confermare la validità e l’adeguatezza della normativa vigente, a partire dall’affermazione del principio della bigenitorialità. Un’impostazione che […]
Esauriti i posti disponibili per il Convegno Nazionale AMI del 8 aprile 2011 a Bologna: ecco la lista dei partecipanti
Chiuse le iscrizioni per il Convegno Nazionale del 8 aprile 2011 a Bologna (“Il processo di separazione e divorzio: prassi a confronto). Raggiunto il limite massimo del numero previsto per le iscrizioni al suddetto evento formativo della nostra Associazione Forense. Ecco la lista dei partecipanti (all’interno della pagina della manifestazione) […]
Bullismo a scuola: aggressione a 13enne organizzata su Facebook. Banda denunciata ai carabinieri
Otto minorenni, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sono stati denunciati per atti di bullismo dai carabinieri: Sono accusati di lesioni personali e atti persecutori aggravati. I ragazzi, che frequentano la stessa classe di un Istituto tecnico a Palermo, sono stati sospesi per 20 giorni: uno […]
PICCHIA E MINACCIA L’EX MOGLIE
(NewTuscia) – I Carabinieri della Stazione di Corchiano sono dovuti intervenire presso una locale e nota ditta del settore ceramico per sedare una lite tra due coniugi in fase di separazione. Il marito si era recato sul luogo di lavoro della consorte per chiarire alcuni aspetti relativi alla loro relazione […]
COPPIE DI FATTO? CI PENSA L’EUROPA.
IL Sole24ORE – Le unioni civili che l’Italia non vuole regolare rischiano di bussare presto alle porte dei tribunali italiani. Se, infatti, andranno in porto le due proposte di regolamento Ue sulla giurisdizione, la legge applicabile e l’esecuzione delle decisioni in materia di regimi patrimoniali per le coppie “miste”, anche […]
Doppio cognome ai figli, sì del Tribunale di Cagliari
Madre spagnola, padre sardo e doppia cittadinanza: la piccola Eva, nome di fantasia, potrà avere i due cognomi, quello del papà e quello della mamma. Lo ha stabilito, con un decreto, la prima sezione del Tribunale di Cagliari, accogliendo il ricorso presentato dai genitori dopo il no del Comune del […]