Una donna cagliaritana di quarantaquattro anni non vede il figlio tredicenne dal marzo dello scorso anno: nonostante il Tribunale dei minori di Bologna lo abbia affidato ai servizi sociali, il ragazzino vive col padre a Piacenza. Tra gli ex coniugi infuria una battaglia giudiziaria. Lei cagliaritana, lui milanese. Lei è […]
Colf e portantina, per giunta part-time. All’ex moglie impossibile chiedere di svolgere altri lavori: le va riconosciuto l’assegno
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 21650/11; depositata il 19 ottobre) Casalinga durante il matrimonio, poi collaboratrice domestica e ‘portantina’ dopo il divorzio. Tutto ciò per garantire a sé (e alla figlia) una condizione di vita dignitosa. Ma esiste un limite anche alle umane possibilità di trovare lavoro, […]
Cassazione: la ex moglie ha diritto al mantenimento anche se ha abbandonato volontariamente la professione forense
La riduzione dell’assegno di mantenimento o una sua eventuale revoca non è accoglibile qualora la moglie ha lasciato la professione forense e dimostra che in costanza di matrimonio guadagnava meno del marito. In questi termini si è espressa la la Corte di Cassazione (sentenza n. 22312 depositata il 26 ottobre […]
Da 1 miliardo di lire a 1000 euro in 5 anni. Ma rimane l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento verso l’ex moglie
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 24436/11; depositata il 21 novembre) Da un miliardo di lire ad appena 1.168 euro: un crollo verticale nei redditi percepiti. E in appena cinque anni. Eppure, restano intatte le partecipazioni in diverse società, e, per giunta, frequentazioni nel mondo imprenditoriale. Ecco perché […]
Salerno: molesta l’ex fidanzata su Facebook,Cassazione lo condanna
La Corte di Cassazione ha imposto ad un 22enne salernitano il divieto di avvicinare la sua ex fidanzata dopo le continue e ripetute molestie subite dalla giovane su Facebook, La ragazza 20enne dopo aver lasciato il fidanzato è stata oggetto di “ossessive e petulanti attenzioni e molestie” da parte dello […]
‘Bamboccione’ cronico denunciato dal padre
Pretende mille euro al mese Da mesi tormenta i genitori perché gli passino lo ‘stipendio’, con insulti e sms minatori Stanco delle pretese del ‘bamboccione’, un padre disperato ha finito col denunciare il figlio che a 34 anni pretendeva ancora la ‘paghetta’ di mille euro al mese. Le pretese erano […]
No alla revoca dell’assegnazione della casa familiare non facilmente divisibile
Secondo la Suprema Corte – sentenza n. 23631 dell’11 novembre 2011 – qualora la casa familiare sia costituita da un immobile la cui divisibilità non sia agevole, non è possibile disporre la revoca dell’assegnazione della stessa in favore del coniuge proprietario ed affidatario dei figli al fine di permettere all’altro di vivere nel […]
Possibile la revoca dopo la separazione: il minore deve stare in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 21651/11; depositata il 19 ottobre) Scopo dell’adozione, anche nei casi particolari di cui all’art. 44 L. 4 maggio 1993 n. 184, è quello di consentire l’inserimento del minore in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo e la realizzazione del suo preminente […]
La vicenda di Z.J.: il marito ha rapito i figli portandoli in Libano, dove su di lei pende il giudizio del “Tribunale dell’obbedienza”
“Aumentano negli ultimi anni in modo esponenziale le sottrazioni internazionali dei minori italiani. Nell’ultimo decennio il numero di sottrazioni censite si è triplicato (passando dagli 89 casi del 1998 ai 242 del 2010). Si calcola che almeno altrettante sottrazioni non vengono denunciate”, così l’Avv. Gian Ettore Gassani Presidente nazionale dell’Associazione […]
Molestie sessuali, stalking e violenze per 78 studentesse su 100 dell’Alma Mater
164 ragazze su 3531 denunciano di aver subìto uno stupro. In testa, tra quelli sotto accusa, ex partner e compagni di studi. Rari casi di professori e tutor. “Hai subito almeno un episodio di stalking, molestia o violenza sessuale nel corso della tua vita universitaria?”. Rispondendo a domande come questa, […]
CASSAZIONE: NO FIGLI PER MOTIVI SALUTE, MATRIMONIO NULLO
E’ nullo il matrimonio in cui non è previsto l’arrivo di figli a causa della malattia di uno dei coniugi. A confermarlo è la Corte di Cassazione che con la sentenza n.21968 del 24 ottobre 2011, si è espressa in merito al ricorso presentato dalla coniuge. La prima sentenza sul […]
Bigamo muore, due mogli battono cassa: l’assicurazione non sa chi pagare
Rimini, 11 novembre 2011 – Due mogli e un solo marito, perdi più morto. Due donne che ora chiedono entrambe di riscuotere i soldi dell’assicurazione. Un bel dilemma, quello a cui si trova di fronte il giudice civile di Pavia, città dove l’uomo viveva insieme alla seconda consorte. La prima […]