Foto Iniziale

Quando la madre non fa vedere i figli al padre: quali sono le conseguenze giuridiche

Sovente, quando una relazione  volge  al termine,  a patire  le conseguenze peggiori sono i figli. Accade, purtroppo,  che la madre ostacola il  padre  nel suo diritto-dovere  di vedere  i figli. Dobbiamo, quindi,   chiederci, al fine di garantire  una miglior tutela possibile, quali siano  le conseguenze giuridiche  della suddetta condotta. In […]

Inserito da
Foto Iniziale

IL PIANO GENITORIALE INTRODOTTO CON LA RIFORMA CARTABIA: LA FINALITA’ DELLO STRUMENTO

Tra le molteplici  innovazione,  introdotte  con la riforma Cartabia, possiamo, sicuramente, annoverare  l’obbligo, per i genitori che si separano, di depositare, insieme al ricorso e  alla comparsa di risposta, il piano genitoriale. La ratio  sottesa  all’introduzione  del piano genitoriale  è garantire  il   superiore interesse del minore, con il fine  precipuo  […]

Inserito da
Foto Iniziale

FONDO DI ROTAZIONE SOLIDARIETA’ VITTIME REATI DI TIPO MAFIOSO – NESSUNA DISCREZIONALITA’ SUL QUANTUM DEI RISARCIMENTI

  Come è noto, l’AMI si occupa dei diritti delle persone. Pertanto anche delle persone che sono state vittime di violenza in generale. I diritti soggettivi sono sacri e noi avvocati siamo in prima linea per tutelarli, quali che siano, in ogni Sede. Questa volta affronteremo il delicato tema delle […]

Inserito da