QUANTI MUSSULMANI SI SONO CONVERTITI AL CATTOLICESIMO DOPO AVER PARLATO CON UN PRETE CATTOLICO E QUANTI CATTOLICI SI SONO CONVERTITI ALL’ISLAM A DOPO AVER INCONTRATO UN MUSSULMANO?
COSA SI VUOL SENTIR DIRE AD UN BAMBINO ALLONTANATO DAL PADRE E CHE HA VISSUTO LA QUOTIDIANITA’ CON LA MADRE PER ANNI? SALVO NEL CASO DI UNA PRESENZA CONTINUA DI ENTRAMBI I GENITORI CON IL FIGLIO O QUANDO VI SIANO CASI ESTREMI, PER IL RESTO L’ASCOLTO RIMANE UNA PERDITA DI TEMPO. PENSATE INVECE AD UNA PRESENZA PARITARIA DEI GENITORI VERSO IL FIGLIO, AD UNA PARTECIPAZIONE AFFETTIVA ED ECONOMICA EQUA CHE NON APPESANTISCA SOLO UNA PARTE ED IN PARTICOLARE A NON GRAVARE UN GENITORI DI TALI E TANTI COSTI E DIFFICOLTA’ DA NON CONSENTIRGLI DI STARE CON IL FIGLIO.
PERCHE’ SE UN GENITORE DOMICILIATARIO SI ALLONTANA CON IL FIGLIO DAL PADRE I COSTI DI VISITA SONO A CARICO DEL GENITORE NON AFFIDATARIO E NON SONO RIPARTITE ALMENO AL 50% O SI OBBLIGA IL GENITORE DOMICILIATARIO CONSEGNARE IL FIGLIO AL PADRE IN UN LUOGO A MEDIA DISTANZA?
Per l’evento verrà presentata richiesta di accreditamento al CNF per il riconoscimento crediti formativi per la formazione professionale continua Avvocati. Per prenotarsi occorre effettuare la registrazione al seguente link https://us02web.zoom.us/webinar/register/ WN_Y8G1q528Swu9hQl6m5HQWw . La partecipazione è[...]
MASTER DIRITTO PENALE DELLA FAMIGLIA Master a cura dell’AMI (Associazione Matrimonialisti Italiani) in collaborazione con StudioCataldi.it – In Videoconferenza su ZOOM Dal 12 marzo 2021 al 29 ottobre 2021 (ogni venerdì dalle 14:00 alle 17:00), 34 moduli[...]
QUANTI MUSSULMANI SI SONO CONVERTITI AL CATTOLICESIMO DOPO AVER PARLATO CON UN PRETE CATTOLICO E QUANTI CATTOLICI SI SONO CONVERTITI ALL’ISLAM A DOPO AVER INCONTRATO UN MUSSULMANO?
COSA SI VUOL SENTIR DIRE AD UN BAMBINO ALLONTANATO DAL PADRE E CHE HA VISSUTO LA QUOTIDIANITA’ CON LA MADRE PER ANNI? SALVO NEL CASO DI UNA PRESENZA CONTINUA DI ENTRAMBI I GENITORI CON IL FIGLIO O QUANDO VI SIANO CASI ESTREMI, PER IL RESTO L’ASCOLTO RIMANE UNA PERDITA DI TEMPO. PENSATE INVECE AD UNA PRESENZA PARITARIA DEI GENITORI VERSO IL FIGLIO, AD UNA PARTECIPAZIONE AFFETTIVA ED ECONOMICA EQUA CHE NON APPESANTISCA SOLO UNA PARTE ED IN PARTICOLARE A NON GRAVARE UN GENITORI DI TALI E TANTI COSTI E DIFFICOLTA’ DA NON CONSENTIRGLI DI STARE CON IL FIGLIO.
PERCHE’ SE UN GENITORE DOMICILIATARIO SI ALLONTANA CON IL FIGLIO DAL PADRE I COSTI DI VISITA SONO A CARICO DEL GENITORE NON AFFIDATARIO E NON SONO RIPARTITE ALMENO AL 50% O SI OBBLIGA IL GENITORE DOMICILIATARIO CONSEGNARE IL FIGLIO AL PADRE IN UN LUOGO A MEDIA DISTANZA?