Corte Strasburgo rigetta ricorso coppia: niente figli senza legame biologico
Il ricorso presentato nel 2012 da una coppia di Colletorto (provincia di Campobasso) faceva appello all’articolo 8 della Carta dei diritti dell’uomo, quello relativo al diritto al rispetto per la vita privata e familiare. Per i giudici della Grand Chamber, però, “vista l’assenza di qualsiasi legame biologico tra il bambino e i ricorrenti, la breve durata della loro relazione con il bimbo e la mancanza di certezze circa i legami tra di loro dal punto di vista legale”, un legame di tipo familiare “non esiste tra i ricorrenti e il bambino”. La Corte sottolinea inoltre che è diritto proprio ed esclusivo dello Stato riconoscere una relazione legale genitori-figli “con l’obiettivo di proteggere i bambini”.
Sono totalmente d’accordo. Il legame biologico è fondamentale e lega il bambino ai genitori in modo indissolubile e naturale. Ogni atto in qualunque modo contrario è innaturale ed impositivo. Chiaramente salvi i casi di abbandono o di violenza sul minore da parte dei genitori anche biologici.