Con immenso dolore dobbiamo comunicare a tutti i soci la perdita del caro e amato Antonio Spinzo, non solo eccellente ed apprezzato collega, ma membro onorario che l’AMI ha avuto l’onore di avere tra i suoi associati. Più di ogni… Continua a leggere
Con la sentenza in commento la Corte di Cassazione chiarisce che l’instaurazione di una convivenza more uxorio determina la perdita del diritto all’assegno di divorzio anche laddove non sia caratterizzata da una coabitazione quotidiana, qualora comunque l’ex coniuge pernotti abitualmente… Continua a leggere
In data 10 dicembre 2020 l’AMI ha sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense un protocollo di intesa con il quale è stata riconosciuta la valenza scientifica all’attività formativa e di aggiornamento della nostra associazione.
Il protocollo, che ha una durata… Continua a leggere
Uno dei problemi più difficili da risolvere, quando ci si separa o divorzia, è conoscere la situazione reddituale e patrimoniale dell’altra parte; si tratta di un dato fondamentale per determinare se e in che misura è dovuto l’assegno di mantenimento… Continua a leggere
L’Associazione si stringe al dolore della famiglia e della Collega Maria Maddalena Volpe per l’improvvisa scomparsa dell’Avv. Pasquale Pittella, socio AMI Roma, deceduto ad appena 40 anni.
L’AMI tutta è a lutto.
La Suprema Corte di Cassazione, con l’Ordinanza 15 ottobre 2020, n. 22269, ha
ribadito l’indirizzo ermeneutico (Corte di Cassazione, Sezione I Civile,
Sentenza n. 1119 del 20 gennaio 2020), secondo cui la revisione dell’assegno
divorzile (art. 9, Legge n. 898… Continua a leggere
Al via il giorno 25 settembre 2020, il Corso in materia di diritto di Famiglia in videoconferenza sulla piattaforma ZOOM – Studio Cataldi.it il Diritto Quotidiano.
Un percorso di aggiornamento e specializzazione di assoluta qualità che… Continua a leggere
L’AMI – Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani esprime il proprio cordoglio per la scomparsa della Mamma di Valentina e Maurizio de Giovanni. Tutti gli Avvocati della nostra Associazione abbracciano gli Amici Vale e Maurizio.
“NOI SIAMO AVVOCATI”
Una sentenza della Cassazione chiarisce questo principio: dopo gli studi, siano essi dell’obbligo o universitari, i figli non possono contare sul sostegno economico della famiglia e devono rendersi indipendenti dai genitori. I giudici danno torto a una madre che aveva… Continua a leggere
I drammatici dati di Eures: negli ultimi quattro anni una vittima su dieci è un minore e il 6,2% ha meno di 5 anni.
Centocinquantotto omicidi in famiglia, uno ogni 55 ore: e in 19 casi le vittime sono state… Continua a leggere
Oggi è una bruttissima giornata per il mondo forense italiano e per il settore del nostro diritto di famiglia. E’ venuto a mancare il grande Collega Gianfranco Dosi. Gianfranco è stato un fratello maggiore per me e per tanti di… Continua a leggere