La vicenda inizia nel 2003, quando il Tribunale di Firenze affida la figlia di tre anni ad una madre lasciando al padre la possibilità di vedere la piccola solo il mercoledi’ pomeriggio, dopo la scuola e fino alla mattina seguente. Nel gennaio 2009, pero’, in sede di modifica, al padre […]
LA SOMMA VERSATA A TITOLO DI MANTENIMENTO E’ RIPETIBILE SE IL MINORE E’ FIGLIO DELLA SOLA MOGLIE.
Il principio generale secondo cui le somme versate, a titolo di mantenimento del figlio, sono irripetibili nonostante la revoca dello stesso assegno di mantenimento, non si applica nel caso in cui viene accertato che il beneficiario non è figlio di entrambi i coniugi. E’ quanto stabilito dalla Suprema Corte con […]
L’AMI sostiene la protesta in favore del divorzio breve
L’Ami (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) dichiara la propria solidarietà e vicinanza alla Lega Italiana per il Divorzio Breve (L.I.D.), poiché ritiene assolutamente indispensabile la calendarizzazione della discussione sul disegno di legge n. 749 approvato dalla Commissione Giustizia della Camera il 29 marzo 2012. “L’Italia ha bisogno di fare un […]
Viterbo – Matrimonio combinato: sposo in manette e fedi sequestrate
Viterbo – Sposo arrestato insieme ai ‘compari’ e fedi sequestrate. Questo il singolare epilogo di un matrimonio che stava per essere celebrato a Sutri, in provincia di Viterbo, tra una donna di 35 anni, del posto, e un giovane marocchino. Lo sposalizio è stato interrotto dai Carabinieri della locale compagnia che […]
Rissa per l’affidamento di un bambino staccato un dito a morsi a una donna
Lite in strada tra due famiglie: la madre del giovane si scaglia contro la nuova compagna dell’ex marito e le strappa una falange BERGAMO – Tra moglie e marito non mettere dito. Ne sa qualcosa una donna colpevole di essersi intromessa in una violenta discussione tra il suo attuale compagno […]
Quando e’ un bambino che decide di morire…
Ieri a Roma, nel quartiere San Giovanni, si è consumata una tragedia familiare (e sociale) che ha sconvolto tutto il Paese. Un bambino di appena dieci anni ha deciso di farla finita. Era dai nonni materni. Dopo essersi chiuso in bagno si è impiccato con una sciarpa. Vani sono stati […]
Nuovi parametri: ecco l’interpretazione delle Sezioni Unite
I nuovi parametri sono da applicare ogni qual volta la liquidazione giudiziale intervenga in un momento successivo alla data di entrata in vigore del predetto decreto e si riferisca al compenso spettante ad un professionista che, a quella data, non abbia ancora completato la propria prestazione professionale, ancorché tale prestazione […]
Ti lascio a 60 anni
Genova. Prudenza nel giurare amore eterno: alla soglia dei 60 anni potreste ricredervi. E potreste soprattutto trovarvi di fronte a brutte sorprese. Sì, perché se è l’Istat a testimoniare che i divorzi fra i sessantenni sono sempre più frequenti, sono gli avvocati a confermare che i corridoi dei tribunali sono sempre più frequentati […]
La Cassazione: le corna non sono motivo di addebito in una separazione se l’altro coniuge ha rinunciato ad avere prole
Le "corna" sono giustificate se uno dei due coniugi non vuole avere figli. La Suprema Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha affermato il principio secondo il quale la separazione non è addebitabile al coniuge che ha tradito la moglie che non intendeva avere figli da lui. Ecco perché […]
Scatta l’addebito per il marito che diventa “paladino ed accompagnatore" di un’altra donna.
Se il coniuge frequenta apertamente e con assiduità “un’amica” può essergli addebitata la separazione, anche senza che vi sia stato un vero e proprio adulterio. Il dovere di fedeltà viene inteso, quindi, non più solo come obbligo reciproco dei coniugi di astenersi dall’intrattenere relazioni e/o rapporti sessuali con terzi […]
Lo studente-padre se ha figli deve mantenerli
Corte di cassazione – Sentenza 12 settembre 2012 n. 34481 12 settembre 2012 Nessuna comprensione, da parte della Cassazione, nei confronti dei giovani padri che si fanno schermo della loro condizione di studente per dimostrare la propria incapacità economica a mantenere i figli avuti dalla fidanzata. I supremi giudici, […]
Minori: sempre piu’ vittime di reati
Soprattutto le bambine. Rapporto Terre des Hommes (ANSA) – ROMA, 1 OTT – Non si ferma in Italia la crescita dei reati contro i minori e la maggioranza delle vittime sono bambine. Questa l’allarmante fotografia che scaturisce dai dati elaborati delle forze dell’ordine per Terre des Hommes, diffusi per il […]