MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E CREDITI
Per gli iscritti all’OdA di Lecce verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito. La partecipazione sarà possibile solo in presenza.
Per gli iscritti ad altri Ordini sarà possibile la partecipazione da remoto attraverso l’iscrizione alla piattaforma dello Studio Cataldi
Per qls informazione potete rivolgervi all’AMI PUGLIA – sez. di Lecce: lecce@ami-avvocati.it
Il convegno è in corso di accreditamento per l’ottenimento di 4 crediti in materia non obbligatoria
Evento gratuito accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia con il riconoscimento di n. 2 crediti formativi in
materia di diritto della persona e famiglia.
Evento accreditato dal COA di Perugia con 2 crediti formativi
Evento in fase di accreditamento.
Evento in fase di accreditamento.
Evento in fase di accreditamento.
Evento che riconosce 3 crediti formativi da parte del COA di Siracusa
La partecipazione all’evento darà diritto a 4 crediti formativi, di cui 1 di deontologia, deliberati dal COA di Larino.
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al
Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo
L’accesso alla sala, con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta, è consentito no al raggiungimento della capienza massima.
I giornalisti e gli ospiti devono accreditarsi scrivendo a: alfredo.micco@senato.it
EVENTO ACCREDITATO DAL COA DI ROMA CON 3 CREDITI FORMATIVI E 1 DI DEONTOLOGIA
Scheda di iscrizione convegno AMI word
Scheda di iscrizione convegno AMI pdf
L’evento è gratuito. Il programma potrà subire variazioni. Modalità di iscrizione: invio scheda di iscrizione,
scaricabile dal sito www.ami-avvocati.it, via e-mail a info@ami-avvocati.it.
L’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la Tutela
delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia) comunica che: sono ammesse max. 200 iscrizioni che saranno
possibili fino al raggiungimento del numero stabilito. ATTENZIONE: Soltanto all’esito del convegno sarà rilasciato
attestato di partecipazione dall’AMI. È previsto per gli iscritti il conferimento di crediti formativi a seconda dell’esatto
numero delle ore effettive dei lavori come certificato dai registri di controllo
Nel corso dell’evento sarà presentato il saggio “La strage delle innocenti” di Gian
Ettore Gassani – Diarkos Editore