Nel 2023 si sono registrate oltre 82 mila separazioni e 80 mila divorzi. Dal 1970, anno in cui il divorzio è stato introdotto nell’ordinamento italiano, il numero delle coppie che si lasciano è aumentato costantemente. Secondo il rapporto annuale dell’Istat, è cresciuta l’età media alla separazione: tra il 2000 e il 2022 è salita di circa nove anni per uomini e donne. Aumentano anche le separazioni in età matura, con valori triplicati dopo i 65 anni rispetto ai primi anni del Duemila.
Questo aumento dell’instabilità coniugale contribuisce alla diffusione delle cosiddette seconde nozze. Nel biennio 2015-2016, con l’introduzione del divorzio breve, le seconde nozze (o successive) hanno raggiunto un incremento marcato e nel 2023 hanno toccato il massimo storico di oltre 44 mila, il 24% dei matrimoni totali.