Niente espulsioni agli immigrati irregolari con figli: lo ha deciso la Cassazione accogliendo il ricorso di un africano, papà di due bambini: la Procura del tribunale per i minorenni di Milano gli aveva revocato l’autorizzazione temporanea a prolungare di due anni il suo soggiorno in Italia per restare accanto ai suoi figli. La Suprema Corte sottolinea infatti che “per un minore subire l’allontanamento di un genitore costituisce un sicuro danno”.
La Cassazione dunque dice “no” ai giudici che negano agli immigrati irregolari presenti in Italia, e genitori di figli minori, l’autorizzazione a prolungare la loro permanenza nel nostro Paese per stare a fianco ai bambini. La Suprema Corte ha ritenuto fondato il ricorso dell’uomo, alla luce di una sentenza depositata nello scorso giugno dalla stessa Corte, nella quale si richiamavano i principi della Carta di Nizza sul rapporto genitori-figli e i diritti dei minori.
“Per un minore, specie se in tenerissima età, subire l’allontanamento di un genitore, con conseguente impossibilità di avere rapporti con lui e di poterlo anche soltanto vedere, costituisca un sicuro danno che può porre in serio pericolo uno sviluppo psicofisico armonico e compiuto”.
In questo modo, la prima sezione civile ha accordato un permesso temporaneo di due anni ad N.C., clandestino, che chiedeva di rimanere a Milano per via dei due figli piccoli. Viene riconosciuto “Allo straniero adulto la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno, necessariamente temporaneo o non convertibile in permesso per motivi di lavoro”. Una disposizione favorevole all’immigrato irregolare che in quanto tale non avrebbe più i requisiti per rimanere nel nostro Paese che “deve essere inquadrata”, dicono i giudici, “in una incisiva protezione del diritto del minore alla famiglia e a mantenere rapporti continuativi con i genitori”.
…
Irregolari con figli, no espulsioni. Cassazione: i minori vanno tutelati
Prossimi eventi AMI
Partecipa alla prossime iniziative dell'AMI.
Set
25
Lun
12:30
Linee Guida sulla negoziazione a...
@ Bari - Sala del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Linee Guida sulla negoziazione a...
@ Bari - Sala del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bari
Set 25@12:30–14:30
Scarica il programma Presentazione Linee Guida 25_9_2023
Set
29
Ven
14:00
LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO ...
@ Milano, Palazzo Cusano
LA RIFORMA CARTABIA NEL DIRITTO ...
@ Milano, Palazzo Cusano
Set 29@14:00–18:00

Evento in corso di accreditamento dal CNF AMI_ManiMilano_Cartabia2023