Foto Iniziale

Mantenimento figli: linee guida del Tribunale di Milano su spese straordinarie

Linee guida 2025 del Tribunale di Milano: spese straordinarie per figli, inclusi figli maggiorenni e disabili, in separazioni e divorzi. Le nuove linee guida del Tribunale di Milano, aggiornate nel 2025 in collaborazione con la Corte d’Appello, l’Ordine degli Avvocati e l’Osservatorio sulla Giustizia Civile, definiscono le modalità di gestione […]

Inserito da
Foto Iniziale

La nuova convivenza non determina la perdita automatica dell’assegno divorzile.

Con l’ordinanza n. 14358 del 29 maggio 2025, la Suprema Corte è tornata ad affrontare il delicato rapporto tra l’instaurazione di una nuova convivenza da parte dell’ex partner e la conseguente perdita del diritto al mantenimento. La pronuncia della Cassazione mira a fare ordine tra le diverse interpretazioni, stabilendo un principio fondamentale: […]

Inserito da
Foto Iniziale

Separazione: assegnazione della casa coniugale e interesse preminente del minore

Il godimento della casa familiare è attribuito tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli, occorrendo soddisfare l’esigenza di assicurare loro la conservazione dell’habitat domestico, da intendersi come il centro degli affetti, degli interessi e delle consuetudini in cui si esprime e si articola la vita familiare. Tale principi sono stati ribaditi […]

Inserito da
Foto Iniziale

Corte Costituzionale: legittima la norma che vieta la PMA alle donne singole

La Consulta ha ritenute infondate le doglianze di legittimità costituzionale, sollevate dal Tribunale di Firenze, in relazione all’art. 5 della Legge. 19 febbraio 2004, n. 40 («Norme in materia di procreazione medicalmente assistita»), poiché la norma non prevederebbe che anche la donna singola possa accedere alle tecniche della PMA. Continua […]

Inserito da