La Cassazione estende la tutela aquiliana alla famiglia di fatto e apre ad un nuovo concetto di famiglia di matrice europea.

Il problema del riconoscimento di un paritario trattamento giuridico-sociale da accordare alla famiglia di fatto rispetto alla famiglia legittima, anche in relazione ai connessi rapporti di filiazione, legittima e naturale, ha trovato un positivo riscontro nella recente decisione della Suprema Corte di Cassazione (Cass. civ., III sez., 7.6.2011, n.12278) in […]

Inserito da

DIRITTO DI FAMIGLIA: BASTA A QUESTA SPORCA GUERRA DI GENERE E ALLE INFAMI ACCUSE A TUTTA L’AVVOCATURA.

Non c’è dubbio che il diritto di famiglia stia creando fazioni e stia dividendo le coscienze degli italiani. Ormai sui grandi temi, come l’affidamento condiviso, si sta creando una guerra tra bande, senza controllo e senza stile. Su una questione sono tutti d’accordo: il nostro sistema giustizia fa acqua da […]

Inserito da

Statuto e regolamento dell’AMI alla luce delle ultime modifiche

Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia denominata“AMI”    ARTICOLO 1 – SCOPI L’Associazione Avvocati  Matrimonialisti Italiani per la Tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia, con la denominazione AMI, con sede in Roma è un’associazione aconfessionale, apolitica e apartitica, di rappresentanza e di […]

Inserito da

CONVEGNO AMI SEZIONE PIEMONTE E VALLE D’AOSTA: "I PRINCIPI DI DEONTOLOGIA: L’AVVOCATO MATRIMONIALISTA".

Si è svolto lo scorso 22 giugno, presso la maxi aula 1 del Palagiustizia di Torino, il Convegno organizzato dall’AMI Piemonte e Valle d’Aosta sul tema “I principi di deontologia: l’avvocato matrimonialista”.Dinanzi ad oltre trecento avvocati, i lavori – moderati dall’avv. Carla Narducci – si sono aperti con i saluti […]

Inserito da