Non sopportava che la moglie volesse la separazione, e l’ha uccisa. L’ipotesi iniziale sul movente del delitto avvenuto a Sorbolo Levante di Brescello avrebbe trovato conferma nelle stesse parole dell’assassino, Mohamed El Ayani, 39 anni, ascoltato in tarda serata dal sostituto procuratore Luciano Padula e dai carabinieri. La vittima, Rachida […]
Possibile la revoca dopo la separazione: il minore deve stare in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 21651/11; depositata il 19 ottobre) Scopo dell’adozione, anche nei casi particolari di cui all’art. 44 L. 4 maggio 1993 n. 184, è quello di consentire l’inserimento del minore in un contesto idoneo al suo armonico sviluppo e la realizzazione del suo preminente […]
Cassazione: la ex moglie ha diritto al mantenimento anche se ha abbandonato volontariamente la professione forense
La riduzione dell’assegno di mantenimento o una sua eventuale revoca non è accoglibile qualora la moglie ha lasciato la professione forense e dimostra che in costanza di matrimonio guadagnava meno del marito. In questi termini si è espressa la la Corte di Cassazione (sentenza n. 22312 depositata il 26 ottobre […]
Da 1 miliardo di lire a 1000 euro in 5 anni. Ma rimane l’obbligo di versare l’assegno di mantenimento verso l’ex moglie
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 24436/11; depositata il 21 novembre) Da un miliardo di lire ad appena 1.168 euro: un crollo verticale nei redditi percepiti. E in appena cinque anni. Eppure, restano intatte le partecipazioni in diverse società, e, per giunta, frequentazioni nel mondo imprenditoriale. Ecco perché […]
CASSAZIONE: NO FIGLI PER MOTIVI SALUTE, MATRIMONIO NULLO
E’ nullo il matrimonio in cui non è previsto l’arrivo di figli a causa della malattia di uno dei coniugi. A confermarlo è la Corte di Cassazione che con la sentenza n.21968 del 24 ottobre 2011, si è espressa in merito al ricorso presentato dalla coniuge. La prima sentenza sul […]
‘Bamboccione’ cronico denunciato dal padre
Pretende mille euro al mese Da mesi tormenta i genitori perché gli passino lo ‘stipendio’, con insulti e sms minatori Stanco delle pretese del ‘bamboccione’, un padre disperato ha finito col denunciare il figlio che a 34 anni pretendeva ancora la ‘paghetta’ di mille euro al mese. Le pretese erano […]
Escluso l’affidamento condiviso dei figli in caso di alta conflittualità tra i genitori
Finalmente la Suprema Corte di Cassazione sancisce ilprincipio secondo cui due genitori in aspro conflitto traloro non siano degni di esercitare congiuntamente il proprioruolo genitoriale. Così l’Avv. Gian Ettore Gassani,Presidente nazionale dell’Associazione AvvocatiMatrimonialisti Italiani, commenta la sentenza dellaCassazione n. 17101/2011. Purtroppo nel nostro Paese almeno l’80% deiconiugi/genitori coinvolti in procedure […]
Esclusa la revisione dell’assegno di mantenimento se il peggioramento delle condizioni economiche è simulato o strumentale
(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 20064/11; depositata il 30 settembre) Con la sentenza n. 20064, depositata il 30 settembre, la Corte di Cassazione ha affermato che per la revisione dell’assegno di mantenimento dei figli non basta un peggioramento delle condizioni economiche del coniuge obbligato, se questo risulta […]
Tribunale toglie bimba a genitori perche’ anziani
A Torino, dichiarata ‘adottabile’ bambina di un anno e mezzo TORINO – Il Tribunale per i Minori di Torino ha dichiarato ‘adottabile’ una bimba di un anno e mezzo togliendola ai suoi genitori naturali perché sono ‘troppo’ anziani, dal momento che il padre ha 70 anni e la madre 57. […]
I pacs e la Costituzione: conflitto o convivenza di valori?
Le disquisizioni nate attorno alla presunta questione di incostituzionalità di una probabile e futura regolamentazione dei patti civili di solidarietà, stanno infiammando gli animi di politici e religiosi italiani, tutti intenti a discutere sulla necessità o meno di fornire tutela giuridica alle unioni di fatto; senza contare, che nel nostro […]
Prossima alle nozze? Vietato licenziarla
Fiori d’arancio, vietato licenziare. Lo intima la Cassazione per la quale «la tutela accordata alle lavoratrici che contraggono matrimonio è fondata sull’elemento obiettivo della celebrazione del matrimonio e non è subordinata all’adempimento di alcun obbligo di comunicazione da parte della lavoratrice». In questo modo, la sezione Lavoro della Suprema Corte […]
Costituita la sezione distrettuale di Lecce. L’Avv. Lorenzo Iacobbi è il Presidente della sezione
Nella giornata di ieri è nata ufficialmente la Sezione Distrettuale di Lecce. L’Avv. Lorenzo Iacobbi, del Foro di Taranto, è il Presidente di sezione. Fanno parte del consiglio direttivo gli avvocati Luigi Mariano (Segretario), Michele Rossetti (Tesoriere), Dario Lupo e Paolo Palma. Da parte dell’Associazione e da tutti i Presidenti distrettuali un augurio di buon lavoro. AMI […]